Nutrizionista Oncologica Milano
sUPPORTO NUTRIZIONALE
Elaborazione di un piano alimentare personalizzato
Valutazione iniziale
Per prima cosa analizzo la documentazine medica per comprendere diagnosi, terapie e criticità specifiche del paziente.
Una volta fattami un'idea precisa di esigenze e problematiche mediche, approfondisco lo stile di vita del paziente e necessità organizzative, in modo da semplificargli la gestione pur seguendo consigli specifici e mirati.
Personalizzazione del piano
A seguito della visita, nel giro di una settimana preparo il piano specifico per il mio paziente. I vari passaggi che porteranno ad includere o escludere un alimento, sono:
- Alimenti da ESCLUDERE in una determinata patologia o per rischi ad essa collegati
- Alimenti che interagiscono o inibiscono specificatamente Chemioterapici o terapie target.
- Alimenti che accentuano effetti collaterali potenziali o già presenti
- Migliorare eventuali criticità che emergono nel corso della visita
Approccio integrato
Nel caso che durante la nostra visita emergano problematiche o bisogni specifici, è sempre preferibile agire in sinergia con l'oncologo.
E' molto spesso l'oncologo stesso che mi contatta affidandomi i suoi pazienti.
Se la problematica lo richiede valuto integratori di supporto. Ma poco e mirati, perchè anche la supplementazione per un paziente oncologico ha regole ed esclusioni molto rigide.
Supporto continuo
Spesso le problematiche si presentano man mano lungo il percorso, ecco perché chiedo sempre riscontri periodici via e-mail.
Solo nel caso la situazione cambiasse o fosse necessario un nuovo piano, metto i controlli.
L'importanza di una Corretta Alimentazione
Ecco perché è importante una corretta alimentazione
- Eliminare alimenti che interferiscono con la patologia
Numerosi alimenti sono da escludere in base alla diagnosi e alle terapie. Questo perchè creano delle criticità per la patologia o perchè inibiscono i farmaci assunti o perchè ne aumentano le torssicità.
2. Riduzione degli Effetti Collaterali
In quasi la totalità dei miei pazienti una corretta alimentazione e piccoli trucchi giornalieri, alleviano di molto gli effetti collateralia di farmaci e patologia (stipsi, dissenteria, nausea, vomito ecc.)
3. Rinforzare il sistema immunitario
La patologia stessa e la tossicità dei farmaci, indeboliscono le cellule del sistema immunitario, piastrine e globuli rossi. Principi specifici di vari alimenti contribuiscono a poternziarne la ricrescita.
Chi sono
Da quasi 20 anni lavoro come ricercatrice presso i maggiori istituti oncologici in Italia e all’estero, ed attualmente collaboro con vari ospedali Oncologici come nutrizionista.
Dicono di me
Contatti
Richieste d'informazioni e prenotazioni
Consulenze presso il mio studio:
Via Paolo Uccello, 10, MILANO (Martedi)
Ricevo anche il venerdi e sabato in:
P.zza Risorgimento 21, SEREGNO (MB)
VISITE A DISTANZA in caso di necessità
Per maggiori informazioni e prenotazioni potete contattarmi telefonicamente o compilando il modulo di sottostante.